Logo noravilpexon
Viale Spolverini, 114A, Verona Lun-Ven: 9:00-18:00

noravilpexon

Analisi SEO che funziona davvero

Se lavori nel digitale da un po', sai che la SEO non è magia. È metodo, dati, e tanta pazienza. Il nostro programma formativo nasce da anni passati a capire come Google ragiona e cosa cercano davvero le persone quando digitano qualcosa.

Non promettiamo primi posti miracolosi. Ti insegniamo a leggere i numeri, interpretare il traffico, e costruire strategie che reggono nel tempo. Perché la SEO seria è questa: analisi costante e decisioni basate sui fatti.

Ambiente di lavoro professionale per l'analisi SEO

Cosa imparerai nei prossimi mesi

Abbiamo organizzato il programma in moduli pensati per chi ha già familiarità con il web ma vuole andare oltre le basi. Ogni fase costruisce sulla precedente, senza salti o scorciatoie.

Fondamenti analytics

Parti da Google Analytics e Search Console. Impara a distinguere i dati che contano da quelli che sono solo rumore di fondo.

Ricerca keyword avanzata

Vai oltre gli strumenti automatici. Scopri come trovare opportunità che altri ignorano e capire l'intento dietro ogni ricerca.

Audit tecnici completi

Crawl budget, velocità, struttura. Impara a individuare i problemi che frenano il posizionamento e a risolverli con metodo.

Analisi competitor

Studia chi domina la tua nicchia. Capire cosa funziona per altri ti aiuta a costruire strategie più solide per i tuoi progetti.

Link building realistico

Dimentica le promesse di backlink facili. Ti mostriamo come costruire autorevolezza vera, un collegamento alla volta.

Reportistica efficace

Impara a comunicare i risultati in modo chiaro. Saper raccontare i dati è importante quanto saperli analizzare.

Chi ti accompagna nel percorso

Riccardo Bellini, esperto SEO e analytics

Riccardo Bellini

Lavora con la SEO dal 2012. Ha seguito progetti per e-commerce, editori e startup. Preferisce i dati alle opinioni.

Letizia Santucci, specialista in analisi keyword

Letizia Santucci

Specializzata in ricerca keyword e content strategy. Ha lavorato con testate giornalistiche nazionali e agenzie di comunicazione. Sa come trasformare i dati in contenuti che posizionano.

Giulia Trentini, esperta SEO tecnica

Giulia Trentini

Si occupa di SEO tecnica e ottimizzazione della velocità. Se c'è un problema nel codice che frena il posizionamento, lei lo trova. Lavora principalmente con piattaforme e-commerce complesse.

Bianca Pastore, analista link building

Bianca Pastore

Esperta di link building e analisi backlink. Ha costruito profili di link per decine di siti in settori competitivi. Crede nella qualità piuttosto che nella quantità.

Quando iniziamo

I prossimi corsi partono in autunno 2025. Ti diamo tempo per organizzarti e arrivare preparato. La durata è di 6 mesi con sessioni settimanali.

Luglio 2025

Apertura iscrizioni

Le iscrizioni aprono a luglio. I posti sono limitati perché preferiamo seguire bene pochi studenti piuttosto che male molti. Ricevi materiali preparatori per partire con il piede giusto.

15 Settembre 2025

Inizio lezioni

Si parte con i fondamenti. Due sessioni settimanali da due ore, più esercitazioni pratiche. Le registrazioni restano disponibili per chi non può seguire in diretta.

Novembre 2025

Progetti pratici

Dalla teoria alla pratica. Ogni studente lavora su un progetto reale di analisi SEO. Ricevi feedback personalizzati su quello che stai costruendo.

Marzo 2026

Presentazione finale

Presenti il tuo lavoro. È il momento di mettere insieme tutto quello che hai imparato e dimostrare come gestire un audit completo dall'inizio alla fine.

Vuoi saperne di più?

Se hai domande sul programma, sui contenuti o sulle modalità di iscrizione, scrivici. Rispondiamo personalmente a ogni richiesta perché vogliamo che tu parta con le idee chiare.